Quali tipi di materiali vengono utilizzati nell'imballaggio di carta eco-compatibile?
Con la crescente consapevolezza ambientale globale e la crescente domanda dei consumatori di prodotti sostenibili, Packaging di carta ecologica sta diventando una tendenza importante nel settore dell'imballaggio. L'imballaggio in plastica tradizionale ha esercitato un'ottima pressione sull'ambiente grazie alla sua non degradabilità, mentre l'imballaggio di carta, con le sue caratteristiche rinnovabili, riciclabili e biodegradabili, fornisce una soluzione importante per lo sviluppo sostenibile. Tuttavia, "eco-compatibile" non è un singolo concetto, copre l'intero ciclo di vita dalla selezione delle materie prime al processo di produzione alla disposizione finale.
1. Pulp di fibra riciclata
La polpa di fibra riciclata è la pietra angolare della confezione di carta ecologica e il componente più comune e importante. Viene trasformato in polpa riciclando i rifiuti di carta come carta di scarto e cartone e dopo una serie di processi come smistamento, pulping, purificazione, deinking e sbiancamento.
Caratteristiche e vantaggi ambientali:
Ridurre la deforestazione: il riciclaggio della carta dei rifiuti può ridurre significativamente la domanda di legno di foreste vergine e aiutare a proteggere le risorse forestali e la biodiversità.
Ridurre il consumo di energia: il consumo di energia di produzione di polpa riciclata è generalmente inferiore del 25% -75% a quello della produzione di polpa di legno vergine, a seconda della tecnologia di riciclaggio e lavorazione.
Ridurre l'inquinamento idrico: rispetto alla produzione di polpa vergini, il carico di inquinamento idrico nel processo di produzione di polpa riciclata è inferiore.
Ridurre la discarica di rifiuti: la carta per rifiuti di riciclaggio può ridurre la quantità di rifiuti solidi inviati alle discariche e alleviare la pressione dello smaltimento dei rifiuti.
Scenari di applicazione:
La polpa di fibra riciclata è ampiamente utilizzata in vari prodotti di imballaggio come cartoni, cartoni, sacchetti di carta, vassoi di uova, cuscini, ecc. Il suo svantaggio è che la sua resistenza e il candore possono essere leggermente inferiori a quella della polpa di fibra vergine, quindi potrebbe dover essere miscelato con fibra vergine in alta forza o confezioni estremamente richieste.
2. Fibra certificata sostenibile nativa
Sebbene la fibra riciclata sia la prima scelta, in alcuni casi, come applicazioni che richiedono una maggiore resistenza, una migliore qualità di stampa o una sicurezza dei contatti alimentari, la fibra vergine è ancora indispensabile. Al fine di garantire l'eco-compatibilità della fibra vergine, è fondamentale scegliere la polpa certificata da foreste sostenibili.
Caratteristiche e vantaggi ambientali:
Gestione forestale sostenibile: i principali sistemi di certificazione forestale internazionale, come il Forest Stewardship Council (FSC) e il programma per l'approvazione della certificazione forestale (PEFC), assicurano che il legno provenga da foreste ben gestite, responsabili ecologiche e socialmente benefiche. Questi sistemi di certificazione richiedono ai gestori forestali di seguire standard rigorosi, tra cui la protezione della biodiversità, il mantenimento dell'equilibrio ecologico e il rispetto dei diritti delle popolazioni indigene.
Tracciabilità: il sistema di certificazione fornisce una catena completa di supervisione dalla foresta al prodotto finale per garantire la sostenibilità del prodotto.
Soddisfare esigenze specifiche: le fibre vergini di solito hanno fibre più lunghe, forniscono una maggiore resistenza e una migliore stabilità e sono adatte a imballaggi o imballaggi pesanti che devono resistere a una maggiore pressione.
Scenari di applicazione:
Le fibre vergini certificate in modo sostenibile sono spesso utilizzate negli imballaggi alimentari (come cartoni di latte, fodere per succhi di frutta), imballaggi regalo di fascia alta, imballaggi cosmetici e cartone ondulato che richiedono una resistenza ad alta resistenza e umidità.
3. Fibra di bambù
Il bambù è una fonte di fibre non legno rinnovabile in rapida crescita che è diventata sempre più popolare negli imballaggi di carta eco-compatibile negli ultimi anni.
Caratteristiche e vantaggi ambientali:
Crescita rapida e rinnovabile: il bambù ha un ciclo di crescita estremamente breve, di solito solo 3-5 anni per la raccolta, molto più bassa degli alberi, rendendolo una risorsa rinnovabile efficiente.
Non è necessario ripiantare: dopo che il bambù è stato ridotto, le radici germgono e crescono di nuovo, senza la necessità di reimpianto, riducendo il rischio di erosione del suolo e perdita del suolo.
Forte capacità di lavello di carbonio: le foreste di bambù hanno forti capacità di cattura del carbonio, che aiutano a mitigare i cambiamenti climatici.
Dolosità e forza naturale: le fibre di bambù sono più lunghe e più dure delle fibre di legno, dando carta una migliore resistenza alla trazione e lacrime, rendendolo adatto per l'imballaggio che richiede un certo grado di resistenza a compressione.
Scenari di applicazione:
La carta in fibra di bambù viene spesso utilizzata in imballaggi alimentari usa e getta come stoviglie, scatole per il pranzo, bicchieri di carta, ciotole di carta e alcune confezioni che richiedono un aspetto naturale e tenacità, come imballaggi per tè, scatole di scarpe, ecc.
4. Fibra di bagassa
Bagasse è un sottoprodotto dell'industria dello zucchero, che produce una grande quantità di rifiuti ogni anno. La conversione in polpa può non solo raggiungere il riciclaggio delle risorse, ma anche ridurre l'incenerimento e la discarica dei rifiuti agricoli.
Caratteristiche e vantaggi di protezione ambientale:
Utilizzo dei rifiuti: i rifiuti agricoli vengono convertiti in materiali preziosi per ottenere l'utilizzo delle risorse.
Incenerimento ridotto: l'incenerimento della bagassa viene ridotto, riducendo così l'inquinamento atmosferico e le emissioni di gas serra.
Non c'è bisogno di ridurre gli alberi: come fibra non legna, Bagasse non richiede di ridurre gli alberi, proteggere le risorse forestali.
Buona plasticità: la fibra di bagassa ha una buona plasticità e può essere trasformata in prodotti a base di polpa modellate, fornendo un'ammortizzazione e protezione eccellenti.
Scenari di applicazione:
La carta Baccadasse è ampiamente utilizzata in stoviglie usa e getta, scatole per il pranzo, tazze di caffè, vassoi di frutta e imballaggi elettronici di ammortizzazione dei prodotti. I suoi prodotti di solito hanno un colore marrone chiaro naturale o appaiono bianchi dopo lo sbiancamento.
5. Altre fibre di rifiuti agricoli
Oltre a Bagasse, molti altri rifiuti agricoli possono anche essere usati per produrre polpa, come paglia di grano, paglia di mais, steli di cotone, gambi di canapa, ecc. Il potenziale di utilizzo di queste fibre è enorme, il che aiuterà a ridurre ulteriormente la dipendenza dal legno.
Caratteristiche e vantaggi ambientali:
Valore di rifiuti a valore aggiunto: convertire i rifiuti agricoli a basso valore o senza valore in materiali di imballaggio di alto valore.
Economia circolare: promuovere un modello di economia circolare tra agricoltura e industria.
Vantaggi regionali: le risorse di rifiuti agricoli in diverse regioni possono essere utilizzate localmente, riducendo i costi di trasporto e l'impronta di carbonio.
Scenari di applicazione:
Queste fibre potrebbero non essere così utilizzate come la fibra di bambù e la bagassa nelle attuali applicazioni, ma sono gradualmente sviluppate per la produzione di cartoni, sacchetti di carta, carta per fodere e alcuni imballaggi speciali. Le loro prestazioni e costi dipendono dal tipo di fibra specifico e dalla tecnologia di elaborazione.
6. rivestimenti e additivi
Sebbene la polpa sia il componente principale, i rivestimenti e gli additivi sono spesso necessari per fornire funzioni specifiche per l'imballaggio di carta, come impermeabilizzazione, resistenza all'olio, conservazione o maggiore resistenza. Nell'imballaggio di carta eco-compatibile, questi rivestimenti e additivi devono anche soddisfare gli standard ambientali.
1. Rivestimenti biodegradabili/compostabili:
Acido polilattico (PLA): una plastica biodegradabile derivata da bioricourze rinnovabili come amido di mais e canna da zucchero, comunemente usata nel rivestimento di tazze di carta e vassoi alimentari, fornendo resistenza all'acqua e all'olio. È completamente degradabile in condizioni di compostaggio industriale.
PBS (polibutilene succinato), PBAT (polibutilene adipate/tereftalato): questi sono poliesteri biodegradabili che possono anche essere utilizzati come rivestimenti per l'imballaggio di carta per fornire proprietà barriere.
Rivestimenti a base di amido: i rivestimenti modificati da amido di mais, amido di patate, ecc., Hanno determinati proprietà dell'olio e della barriera e sono facilmente biodegradabili.
Rivestimenti di dispersione acquosa: i rivestimenti ecologici che usano l'acqua come solvente, di solito non contengono composti organici volatili dannosi (COV), forniscono una certa resistenza all'acqua e all'olio e non influiscono sulla riciclabilità della carta.
2. Cere e resine naturali:
Api, cere vegetali (come cera Carnauba): queste cere naturali possono fornire una certa resistenza all'acqua e all'olio e sono biodegradabili.
Rosina, gomma naturale: può essere utilizzata per migliorare la resistenza e la stabilità dimensionale della carta.
3. Agenti sbiancanti senza cloro/elementare di cloro (TCF/ECF):
Per ottenere la carta da imballaggio bianco, la polpa di solito deve essere sbiancata. L'imballaggio ecologico darà la priorità a ** Bleaching senza cloro (TCF) o cloro elementare (ECF) ** processi di sbiancamento per evitare l'uso di cloro o composti contenenti cloro, riducendo così l'emissione di sostanze dannose come le diossine e riducendo l'inquinamento dell'ambiente.
4. Inchiostri a base vegetale:
Gli inchiostri da stampa devono anche considerare la loro protezione ambientale. Rispetto ai tradizionali inchiostri a base di petrolio, gli inchiostri a base vegetale (come inchiostri di soia, inchiostri di lino, ecc.) Hanno emissioni di COC più basse, sono rinnovabili e più facili da degradare, il che aiuta a migliorare le prestazioni ambientali della confezione complessiva.
7. Imballaggio in fibra stampata
L'imballaggio in fibra modellata è generalmente realizzata con fibre di rifiuti agricoli come polpa riciclata o bagassa ed è prodotto mediante pressatura a umido o pressatura a secco.
Caratteristiche e vantaggi ambientali:
Eccellente protezione dell'ammortizzazione: la sua forma unica può adattarsi perfettamente al prodotto, fornire un'eccellente protezione da shock e gocce e ridurre i danni al prodotto durante il trasporto.
Lightweight: rispetto alle materie plastiche in schiuma o ad altri materiali di ammortizzazione tradizionale, l'imballaggio in fibra stampata è generalmente più leggera, il che aiuta a ridurre i costi di trasporto e le emissioni di carbonio.
Stackability: molti prodotti in fibra stampati sono progettati per essere impilabili, riducendo lo spazio di archiviazione.
Biodegradabile e riciclabile: può essere direttamente riciclato o degradato nell'ambiente naturale dopo lo smaltimento.
Scenari di applicazione:
È ampiamente utilizzato nell'ammortizzazione interna e nell'imballaggio protettivo esterno per prodotti elettronici, elettrodomestici, articoli fragili (come bicchieri), frutta, uova e altri prodotti.
8. Come valutare l'eco-compatibilità?
Per valutare veramente se un pacchetto cartaceo è "ecologico", non possiamo semplicemente esaminare se usi i materiali di cui sopra, ma dobbiamo anche considerare i seguenti fattori:
Valutazione del ciclo di vita (LCA): una valutazione completa dell'intero ciclo di vita dei materiali di imballaggio dall'acquisizione, produzione, trasporto, trasporto, uso per lo smaltimento dei rifiuti e quantifica l'impatto sull'ambiente.
Consumo di energia: il tipo e la quantità di energia utilizzati nel processo di produzione.
Consumo di acqua: la quantità di acqua utilizzata e il trattamento delle acque reflue nel processo di produzione.
Uso chimico: i tipi di sostanze chimiche utilizzate nel processo di produzione e il loro impatto ambientale.
Riciclabilità: se l'imballaggio è facile da essere riciclato dal sistema di riciclaggio esistente e dal valore del riutilizzo dopo il riciclaggio.
Biodegradabilità/compostabilità: se l'imballaggio può essere completamente scomposto in un tempo ragionevole nell'ambiente naturale o in condizioni di compostaggio specifiche e tornare alla natura.
Trasparenza della catena di approvvigionamento: assicurarsi che l'intera catena di approvvigionamento dagli appalti delle materie prime al prodotto finale sia conforme ai principi dello sviluppo sostenibile.
9. Sfide e prospettive future
Sebbene l'imballaggio di carta ecologica abbia fatto progressi significativi, deve ancora affrontare alcune sfide:
Limitazioni delle prestazioni: alcuni imballaggi di carta sono ancora inferiori alla plastica in termini di resistenza all'acqua, resistenza all'olio, resistenza all'ossigeno, ecc., Che limita la sua applicazione in campi specifici.
Costo: il costo di alcuni nuovi materiali e processi di produzione ecologici può essere superiore a quello dei materiali tradizionali.
Infrastruttura di riciclaggio: non tutte le regioni hanno un'infrastruttura di riciclaggio che può gestire efficacemente tutti i tipi di imballaggi di carta, in particolare i materiali compositi.
Consapevolezza dei consumatori: i consumatori devono sapere di più sul vero significato ambientale delle diverse etichette e materiali di protezione ambientale.
In futuro, le confezioni di carta ecologiche si svilupperà nelle seguenti direzioni:
Rivestimenti bio a base biologica ad alte prestazioni: sviluppare materiali di rivestimento più vicini alla plastica nelle prestazioni ma sono completamente biodegradabili o riciclabili.
Packaging intelligente: combina tecnologie intelligenti come sensori commestibili e codici QR rintracciabili per migliorare il valore aggiunto e la sostenibilità degli imballaggi.
Design leggero: sotto la premessa di garantire funzionalità, ridurre ulteriormente la quantità di materiali attraverso l'ottimizzazione strutturale e l'innovazione dei materiali.
Loop chiuso: stabilire un sistema di riciclaggio e riutilizzo più completo per ottenere un vero ciclo chiuso per l'imballaggio di carta.
Conclusione
L'imballaggio di carta ecologico è una forza importante nel promuovere lo sviluppo sostenibile. Selezionando fibre non legno come fibre riciclate, fibre vergini certificate sostenibili, fibre di bambù, bagasse di canna da zucchero e combinandole con rivestimenti e additivi ecologici, possiamo progettare prodotti che soddisfano i requisiti funzionali di imballaggio minimizzando al minimo la footprint ambientale. Con il continuo avanzamento della tecnologia e la divulgazione dei concetti di protezione ambientale, i futuri imballaggi di carta saranno più innovativi, efficienti e contribuiranno maggiormente alla salute della Terra. .